CYBERBULLI NOOOO
Progetto educativo per gli adolescenti delle scuole
a cura di Silvia Barbieri, Oreste Castagna.
CON L’INTERVENTO DELLA DOTT.SSA Emiliana Prisco
- INCONTRO CON GLI INSEGNANTI
- INCONTRO CON GLI STUDENTI
- LABORATORIO CON GLI STUDENTI
- SPETTACOLO CYBERBULLI NOOO
- INCONTRO CON I GENITORI
- INCONTRO CON GLI INSEGNANTI – ORESTE CASTAGNA – SILVIA BARBIERI (ATTORI REGISTI) EMILIANA PRISCO (PSICOLOGA)
Presentazione del progetto da parte di Oreste e Silvia- linee generali. Ogni fenomeno che si presenta come negativo contiene in sé il positivo. L’intervento di Cyberbulli nooo offe proposte di azioni allopatiche, positive volte ad individuare modelli e comportamenti virtuosi
Psicologa: Il Cyberbullismo a scuola- analisi dei bisogni
Oreste e Silvia- proposta nello specifico: assegnazione di incarichi da svolgere. Gli insegnanti saranno invitati ad affrontare i seguenti argomenti:
- Qual è l’azione opposta al bullismo? Con quali comportamenti si attua?
- Analisi del web in senso positivo come divulgatore e influencer di buone prassi e azioni eroiche di valore
- Raccolta e analisi di azioni di valore e di cuore da parte di giovani e ragazzi del territorio, ossia piccoli giovani atti eroici quotidiani. Possono essere poi raccontati in forma video, in una sorta di TG da caricare sul web in un NOTIZIARIO DELLE BUONE NOTIZIE
2 INCONTRO CON GLI STUDENTI – ORESTE CASTAGNA – con audio e video
Il bullismo dei ragazzi: Oreste racconterà partendo dalla propria storia, diversi comportamenti del bullismo e la potenza della rete nel rendere virale qualsiasi azione. Visione di alcuni esempi in video e di come un’immagine possa essere manipolata dall’ Influencer per portare un messaggio positivo o negativo
Breve confronto con i ragazzi anche utilizzando i loro cellulari. Invito a raccogliere e registrare piccoli giovani atti eroici quotidiani
- LABORATORIO CON GLI STUDENTI ORESTE CASTAGNA – SILVIA BARBIERI
Il laboratorio sceglie la modalità teatrale proponendo il gioco dei ruoli.
Verrà fatta un’analisi giocata delle posizioni Bullo- Vittima-Osservatore e soprattutto Osservatore che video riprende la situazione (il Cyberbullo)
Alcuni ragazzi verranno invitati a recitare in modo guidato una scena tratta dal testo LA PRIGIONE di Kennet Brown, nella quale vengono sperimentate le dinamiche comportamentali delle diverse posizioni.
Durante la rappresentazione alcuni ragazzi saranno invitati a riprendere fotografare le azioni, registrare videointerviste sugli stati d’animo provati dagli interpreti
Questo materiale verrà caricato sul portale e verrà riproposto nello spettacolo Cyberbulli Noo di Oreste
- SPETTACOLO CYBERBULLI NOOO – ORESTE CASTAGNA – audio e video
Visione dello spettacolo con narrazione, proiezione video. La drammaturgia dello spettacolo accoglierà alcune testimonianze raccolte dai ragazzi in piccoli giovani atti eroici quotidiani e alcune videoriprese del laboratorio
3 INCONTRO CON I GENITORI – ORESTE CASTAGNA – SILVIA BARBIERI (ATTORI REGISTI) EMILIANA PRISCO (PSICOLOGA)
N.b. auspicabile la testimonianza di qualche ragazzo
Introduzione a cura della psicologa il cyberbullismo e gli adolescenti
Spiegazione del progetto svolto e considerazioni con narrazione di vissuti dei ragazzi.
Testimonianza di alcuni ragazzi
Visione di contributi video